Stats Tweet

Passeroni, Gian Carlo.

Poeta italiano. Attivo a Milano, dove era precettore dei marchesi Lucini e segretario di monsignor Lucini, la sua fama è legata all'opera Il Cicerone, pubblicata tra il 1755 e il 1774. Poema in 101 canti in ottave è un testo satirico e di costume e viene considerata un antecedente del Giorno pariniano. Tra le altre opere: Rime giocose, satiriche e morali (1776), Favole esopiane (1779-88), una traduzione di Epigrammi greci (1786) (Condamine di Lantosca, Nizza 1713 - Milano 1803).